
Acetaia della Partecipanza Agraria di Nonantola
L'acetaia della Partecipanza Agraria di Nonantola è nata nel 2011 ed è stata fin da subito pensata con finalità didattiche per far conoscere questo prodotto di eccellenza insieme alla storia dell'Ente; una delle sue batterie, infatti presenta le date e i momenti salienti che hanno contraddistinto la storia della Partecipanza Agraria che ha origine con la Chatta dell'Abate Gotescalco nel 1058.
L'acetaia della Partecipanza Agraria di Nonantola è composta da 3 batterie, per complessivamente 18 botticelle più la "Botte Madre", tutte donate da Partecipanti e cittadini di Nonantola. Anch'essa costituisce una parte integrante del progetto di valorizzazione dell'importante complesso edilizio dove ha sede l'Ente costruito nel XVII secolo nel centro storico di Nonantola e recentemente restaurato.
Apertura per visite su appuntamento
Le visite sono a pagamento e si effettuano solo su prenotazione
Le degustazioni sono a pagamento e si effettuano solo su prenotazione