
Acetaia i Sogari
L’acetaia i Sogari è una piccola acetaia familiare composta da due grandi badesse - o botti madre - e da una quarantina di botticelle suddivise in sei batterie: Viterbo, Rosina, Milvia, Remo, Giovanni e Tripletta.
L’Aceto prodotto è ottenuto nel rispetto della tradizione, mosto cotto delle uve modenesi ( i lambruschi ed il trebbiano) lungamente invecchiato in botticelle di legni diversi.
Il balsamico della batteria Viterbo è risultato finalista nelle edizioni 2017 e 2019 della Giostra Balsamica “Gara dei produttori carpigiani di Aceto Balsamico Tradizionale” e ha ottenuto nel 2018 il Premio Comunità di Carpi al 52° Palio di San Giovanni a Spilamberto (Mo), ed infine è stato finalista nel 2021 alla 55° edizione del Palio di San Giovanni, la più importante manifestazione del Balsamico della Tradizione a cura della Consorteria ABTM.
L’acetaia è stata avviata agli inizi degli anni ’90 da Viterbo ed è ora condotta dal figlio Remo, Maestro assaggiatore della Consorteria ABTM e dal nipote Giovanni, docente di Scienze Gastronomiche all’Università di Parma.
La visita guidata, singola o di piccolo gruppo (6/7 persone) è possibile solo su prenotazione ed è gratuita
Le visite sono gratuite e si effettuano solo su prenotazione
Le degustazioni sono gratuite e si effettuano solo su prenotazione