A tutela di un patrimonio senza eguali.
![](https://www.balsamicotradizionale.it/wp-content/uploads/2024/08/aceto-balsamico-tradizionale-di-modena-fonte-botte-con-marchio-ABTM.jpg)
Fondato nel cuore di una terra ricca di storia e tradizioni culinarie e incaricato nel 2009 dal Ministero dell’Agricoltura (MIPAAF, ora MASAF), il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP protegge e promuove questa eccellenza simbolo dell’Italia riconosciuto in tutto il mondo per la sua qualità ineguagliabile e le sue radici profondamente ancorate nel territorio di Modena.
La promozione dell’immagine: un compito di pura passione
Il nostro impegno è volto alla valorizzazione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, prodotto testimone di un savoir-faire unico, frutto di passione, amore per il territorio e pazienza infinita. La nostra missione si concentra sull’elevazione della consapevolezza e del riconoscimento di questa eccellenza, attraverso la promozione di una cultura culinaria che vada oltre i confini geografici, per raggiungere appassionati e intenditori in ogni angolo del globo.
![](https://www.balsamicotradizionale.it/wp-content/uploads/2024/07/aceto-balsamico-tradizionale-di-modena-pagina-pubblicitaria-stampa.jpg)
Garanzia del Rispetto delle Antiche Tradizioni
Riconosciuto come Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.), l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena è molto più di un condimento: è un’eredità culturale. La produzione segue un rigoroso percorso tracciato dalle mani esperte dei nostri produttori, garantendo che ogni fase, dalla raccolta dell’uva all’invecchiamento, si svolga esclusivamente all’interno dei confini della provincia di Modena. Questo assicura l’autenticità del prodotto e ne preserva l’essenza e la storia.
![](https://www.balsamicotradizionale.it/wp-content/uploads/2024/07/aceto-balsamico-tradizionale-di-modena-vigneti-modenesi-al-tramonto.jpg)
Garanzia di osservanza del disciplinare di produzione
In stretta collaborazione con l’Organo di Controllo (OdC), il Consorzio assicura che tutte le fasi della produzione siano certificate e conformi agli elevati standard di qualità richiesti dal disciplinare DOP. Questo impegno si estende alla vigilanza sui mercati, per proteggere il prodotto da imitazioni e pratiche ingannevoli, preservando la trasparenza e l’integrità che i consumatori si aspettano da un prodotto di così alto valore.
![](https://www.balsamicotradizionale.it/wp-content/uploads/2024/07/aceto-balsamico-tradizionale-di-modena-esame-finale.jpg)
Sostegno ai produttori per livelli qualitativi eccellenti
Con un’infrastruttura dedicata all’imbottigliamento, autorizzata dal MIPAAF, il Consorzio fornisce ai produttori tutti gli strumenti necessari per mantenere e superare i più elevati standard qualitativi. Sotto la guida di Enrico Corsini, il nostro presidente che incarna l’imparzialità e la dedizione verso la tutela di questa tradizione, il Consorzio rappresenta un punto di riferimento solido per ogni produttore, assicurando che il vero Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP continui a brillare come gioiello della corona della gastronomia italiana.
![](https://www.balsamicotradizionale.it/wp-content/uploads/2024/07/aceto-balsamico-tradizionale-di-modena-enrico-corsini.jpg)
Con una visione rivolta al futuro, senza mai dimenticare le radici e le tradizioni del passato, il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP si impegna ogni giorno a proteggere e promuovere questa preziosa eredità. Uniamo le forze per celebrare l’autenticità, la passione e l’eccellenza che solo l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP può offrire.