Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP - Arena Verona 101 festival 2024

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP protagonista all’Arena di Verona per il 101° Opera Festival

Un evento indimenticabile ha visto l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP protagonista assoluto all’Arena di Verona. Nella serata dell’11 agosto, il Consorzio di Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP ha accolto 100 ospiti, tra cui soci, produttori e rappresentanti istituzionali, per assistere alla monumentale Nona Sinfonia di Beethoven, un’opera simbolo di unità e fratellanza.

L’evento ha rappresentato non solo un’occasione culturale di straordinario prestigio, ma anche un tassello significativo nella campagna di valorizzazione internazionale promossa dal Consorzio. Come sottolineato dal Presidente Enrico Corsini, la collaborazione con la Fondazione Arena di Verona è frutto di una strategia mirata a consolidare il posizionamento dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP tra le eccellenze italiane:

“L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena rappresenta l’arte, la cultura e il saper fare tipici del nostro territorio. La sua antica tecnica di produzione merita di essere raccontata come un’opera d’arte italiana”

Un momento d’eccezione è stato offerto anche dal cocktail di benvenuto, dove il celebre “Oro Nero” ha valorizzato l’esperienza gastronomica in un contesto esclusivo come la Stone Lounge, lo spazio dedicato alle Corporate Experience con vista su Piazza Bra.

Durante la serata la fotografia simbolo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP – firmata dal maestro Maurizio Galimberti – un tributo all’arte e alla tradizione italiane accompagnata dal payoff “Piacere elevato ad Arte”, è stata distribuita agli ospiti come invito speciale a visitare le acetaie modenesi, custodi di un prodotto unico al mondo.

L’iniziativa si è ripetuta anche il 28 agosto, puntando a creare un legame culturale tra due templi della bellezza italiana: la lirica dell’Arena di Verona e le acetaie di Modena. Due eccellenze che raccontano la storia, la tradizione e la passione di un territorio straordinario.